Una vita dedita alla lotta del bullismo scolastico

La redazione Calabria di Rainbow Diversamente Radio, progetto di comunicazione sociale dell’ Associazione Nazionale “I Ragazzi della Barca di Carta”, opera per l’ inclusione nel dare voce a chi non c’è l’ ha e nel diffondere la cultura della non violenza, oltre che nel fornire, attraverso il programma, nozioni utili volte al superamento di situazione problematiche. Oggi dilaga sempre più, il fenomeno del bullismo scolastico, un annoso problema dal quale scaturiscono conseguenze indelebili per le vittime.
All’ improvviso ci si sente soli, in cerca di una risposta che spesso tarda ad arrivare, spinti dal senso di impotenza ci si abbandona al baratro. Depressione, ansia, bassa autostima diventano la cornice di un mondo buio, tra sensi di colpa e quesiti irrisolti. Adolescenze rubate da una tempesta, un fulmine che colpisce la vittima nel profondo.
La Redazione Calabria ha dato spazio al contrasto del fenomeno, attraverso interviste, ad Associazioni Nazionali e Professionisti del settore, al fine di sensibilizzare la comunità nella prevenzione del fenomeno.
La Redazione Calabria, la cui responsabile è la Dott.ssa Maria De Fazio, dedita al contrasto delle diverse forme di violenza in collaborazione con molteplici realtà associative, è oggi vincitrice del Primo Premio Internazionale dell’ Accademia di Modica, con il racconto “Il Naufragio della Vita”. La storia di una vittima di bullismo, insita di emozioni, che prende in mano il timone della sua esistenza.
La Redazione Calabria impegnerà le proprie risorse nel proseguire nella lotta ai diversi soprusi, in collaborazione con il Presidente del Progetto Francesco Baldi.
