Turismo Enogastronomico e Inclusione Sociale
In attesa dell’implementazione completa del Villaggio Green – che per complessità e dimensione richiederà tempi medio-lunghi – intendo partecipare a un bando regionale dedicato alla Valorizzazione del turismo enogastronomico finalizzato all’inclusione sociale.
Il bando finanzia progetti che promuovono la cultura enogastronomica come strumento di sviluppo locale e inclusione, con particolare attenzione alle eccellenze territoriali.
Il nostro obiettivo è quello di creare percorsi esperienziali e formativi che coinvolgano persone con fragilità, valorizzando le tradizioni culinarie locali e favorendo l’incontro tra comunità, territorio e solidarietà.
Invito alla Collaborazione
Ritengo fondamentale costruire una rete di partner che condividano questa visione e possano contribuire con idee, competenze e passione. Chiunque voglia offrire un contributo, può scrivermi all’indirizzo: 📧 cooplartedellincontro@gmail.com
Il Presidente: Sarà mia cura organizzare quanto prima un incontro presso la struttura di Sant’Angelo in Formis, per approfondire insieme il progetto e valutare possibili sinergie. Desidero innanzitutto ringraziare don Luigi e Lucia per avermi dato l’opportunità di incontrare gli amici dell’Associazione Borgo San Michele e le realtà vicine al mondo del CDU. È stato un incontro breve ma significativo, che mi ha permesso di entrare in contatto con persone sensibili e disponibili verso le problematiche legate all’autismo. Nelle more di presentarvi con dovizia di particolari il Progetto “Villaggio Green”.
Che nasce come visione di lungo periodo, con l’obiettivo di costruire un modello sostenibile e inclusivo dedicato alle persone con fragilità, in particolare quelle nello spettro autistico. La struttura prototipo che potrà essere un format ripetibile, opportunamente contestualizzato, nascerà in adiacenza a Don Peppe Green, agriturismo realizzato e gestito da mio figlio , situato a Sant’Angelo in Formis, e sarà un luogo di accoglienza, formazione, lavoro e vita, dove inclusione e sostenibilità si incontrano. Grazie per l’attenzione e per la disponibilità. A presto !

