Intestino infiammato, sintomi e rimedi naturali
Un’ infiammazione intestinale può avere diverse cause, alcune di tipo alimentare, altre di tipo genetico o nervoso, accomunate da sintomi simili come dolori e gonfiore addominale.
I sintomi dell’infiammazione possono essere:
Diarrea
Gonfiore addominale
Meteorismo
Crampi addominali
Cattiva digestione
Nausea Nei casi più lievi di infiammazione intestinale, e sempre dopo aver consultato il medico di fiducia, possiamo fare affidamento su alcuni rimedi che ci offre la natura per alleviare i sintomi e cercare di ridurre il grado di infiammazione. Intestino infiammato: i rimedi naturali più efficaci.
Tisana di camomilla e finocchio Per alleviare mal di pancia e gonfiore addominale si può consumare una tazza di tisana a base di capolini di camomilla e semi di finocchio, nella dose di un cucchiaino lasciato in infusione per 5 minuti.
Olio essenziale di basilico Questo particolare olio per uso alimentare ha proprietà antispastiche, utile quindi in caso di dolori addominali. Si consuma mischiando 3 gocce ad un cucchiaino di miele.
Curcuma Negli ultimi anni si sta studiando l’effetto di una sostanza presente nella curcuma, la curcumina, a livello dell’infiammazione intestinale. I risultati sembrano incoraggianti, in quanto essa sembra avere un buon potere antinfiammatorio, aumentando il periodo di remissione nel caso di colite ulcerosa.
Semi di lino in caso di stipsi Se è presente stitichezza, si mette un cucchiaino di semi di lino in una tazza d’acqua tiepida e si lascia riposare per tutta la notte. Al mattino si beve solo il liquido.
Fermenti lattici In caso di intestino infiammato, qualora sia presente diarrea o stitichezza, è possibile assumere fermenti lattici che aiutano a ripristinare la flora batterica intestinale alterata da questa condizione.

